![]() |
|||||||||
![]() ![]() ![]() Sommario Ringraziamenti
Prefazione Introduzione Le piante carnivore in coltivazione nel mondo e in Italia 1. Materiali e necessità Luce
Acqua Composto Vasi e travasi Umidità Riposo invernale Come nutrirle Igiene 2. Dove coltivarle Se avete un giardino (all'aperto, la serra, la torbiera) Se avete un'esposizione a sud (all'aperto, in casa) Se avete un'esposizione ad est od ovest (all'aperto, in casa) Se avete un'esposizione a nord (il terrario) 3. Specie in commercio in Italia
Dionaea Darlingtonia Nepenthes Heliamphora Utricularia Cephalotus Pinguicula Drosera Sarracenia 4. Come propagarle Per seme
Per talea Per divisione La micropropagazione 5. Parassiti e malattie 6. Generi non in commercio in Italia Byblis Drosophyllum Roridula Ibicella Triphyophyllum Catopsis Brocchinia Genlisea
Aldrovanda Il Progetto Conservazione Appendice: Una leggenda? Letture consigliate Indice Sotto, N. andamana germinata su sfagno sminuzzato. ![]() |
|||||||||
|